MIC-2511
Misuratore della resistenza dell’isolamento
Indice cat. WMITMIC2511
ean 5907624009462
Grado di protezione IP: IP 54
Categoria di misura: CAT III 1000 V, CAT IV 600 V
Comunicazione dei dati: Bluetooth, USB
Display: LCD graficzny 5,6”
MIC-2511
Misuratore della resistenza dell’isolamento
Indice cat. WMITMIC2511
ean 5907624009462
Grado di protezione IP: IP 54
Categoria di misura: CAT III 1000 V, CAT IV 600 V
Comunicazione dei dati: Bluetooth, USB
Display: LCD graficzny 5,6”
Misura la resistenza d’isolamento fino a 2 TΩ
Il multimetro funzionale di resistenza d'isolamento Sonel MIC-2511 permette di misurare la resistenza di isolamento con una tensione di prova fino a 2500 V. Sorprende con numerose funzioni nascoste in una forma ordinata e pratica. Grazie ai suoi parametri, al suo involucro robusto con livello di protezione IP65, al basso consumo della batteria e alla possibilità di ricaricarla durante le misurazioni, il misuratore è uno strumento affidabile che può essere utilizzato in molti settori. È perfetto per il controllo di impianti industriali e reti di trazione, viene utilizzato con successo anche nell'edilizia residenziale. I vantaggi di questo strumento sono particolarmente apprezzati dagli elettricisti che lavorano nella manutenzione, testando motori, cavi e illuminazione stradale. Il misuratore Sonel MIC-2511 è utile anche per misurazioni nella costruzione e manutenzione di impianti fotovoltaici. È una soluzione affidabile creata per le esigenze degli installatori di reti di telecomunicazione e dei gestori di reti di riscaldamento, facilitando il controllo del sistema di allarme delle tubazioni preisolate.
Il prodotto è progettato per soddisfare in tutto o in parte gli standard:
Sonel MeasureEffect™
Il misuratore fa parte della piattaforma Sonel MeasureEffect™. Si tratta di un sistema completo che consente di effettuare misure, memorizzare e gestire i dati e fornire un controllo multilivello degli strumenti.
Caratteristiche
Caratteristiche aggiuntive
Applicazione
Misuratore della resistenza dell’isolamento da un’ampia gamma di applicazioni. Perfetto sia per l’edilizia residenziale, che per la verifica degli impianti industriali o linee di trasmissione o di trazione. Considerando le sue caratteristiche - parametri eccellenti, basso consumo di energia dalle batterie e possibilità della loro ricarica durante le misure, praticità e un altro grado di protezione dell’involucro - viene utilizzato volentieri dagli elettricisti che svolgono i servizi di manutenzione, testando i motori, i cavi, l’illuminazione stradale oppure durante la costruzione e la manutenzione degli impianti fotovoltaici. Soddisfa perfettamente le necessità degli installatori delle reti di telecomunicazione e degli operatori delle reti di teleriscaldamento, dove viene richiesto il monitoraggio del sistema di allarme dei tubi preisolati.
Caratteristiche distintive
Il misuratore permette di misurare la resistenza dell’isolamento con la tensione di prova fino a 2500 V. In caso di prove sui cavi, procede automaticamente all’azzeramento della loro capacità al momento della conclusione della misura. Insieme al PRZ-2 (un kit per la misurazione della resistenza nelle aree protette da ESD) è uno strumento completo per i coordinatori coinvolti nella protezione degli impianti dall’elettricità statica.
MIC-2511 consente di verificare la sicurezza delle installazioni elettriche residenziali, commerciali e industriali. Le misure possono essere automatizzate in modo molto semplice con adattatore opzionale AutoISO-2511 per il test automatico della resistenza di isolamento di cavi multipolari a 3, 4 e 5 conduttori, senza commutazione.
MIC-2511 permetterà all’utente di misurare la continuità dei collegamenti protettivi e compensativi con la corrente superiore a 200 mA, in entrambe le direzioni. Il misuratore è munito di voltometro delle tensioni continue ed alternate nella gamma fino a 1500 V.
L’ampia memoria dello strumento permette di salvare e inviare al computer circa 10 mila risultati di misurazioni.
Guida in linea di aiuto
Il display presenta finestre di aiuto che integrano schemi e connessioni di misura. Grazie a queste caratteristiche l’operatore può facilmente e velocemente controllare e accertare la correttezza delle connessione realizzate, a seconda del tipo di misura da eseguire e del circuito del sistema in esame.
Comunicazione e software
È possibile trasferire i dati di misura al computer tramite connessione diretta USB. Per la creazione del report contenente le misure e le verifiche per la protezione contro le scosse elettriche, è disponibile il software Sonel Reports PLUS. Il download ed il salvataggio dei dati nei formati più comuni, stampa compresa, sono realizzabili con il software gratuito Sonel Reader.